
FERMO: STORIA E CULTURA
A soli 10 km dal Campeggio Paradiso si erge la città di FERMO, capoluogo di provincia ricco di storia. Il luogo simbolo della città è la cinquecentesca Piazza del Popolo, con il Palazzo dei Priori (o Palazzo Comunale), il Palazzo degli Studi (antica sede dell'Università) e la Pinacoteca civica, famosa per la Sala del Mappamondo dove sono conservati oltre 1250 volumi. Imperdibili le Cisterne Romane .
Una visita la meritano anche il Duomo e il Museo Diocesano, i resti del teatro romano, i Musei scientifici di Villa Vitali e lo splendido Teatro dell'Aquila. È possibile visitare tutto ciò grazie ad un unico Biglietto di Rete Civica acquistabile in Piazza del Popolo oppure on-line
Immancabile infine una passeggiata fino al Colle del Girfalco, il punto più alto della città. Il panorama mozzafiato della costa adriatica da una parte e dei Monti Sibillini dall'altra è davvero unico.
Nel mese di Agosto non potrete non farvi coinvolgere dall'atmosfera medievale del Palio dell'Assunta.