
LA RIVIERA DELLE PALME
(SAN BENEDETTO – GROTTAMMARE – CUPRAMARITTIMA)
La Riviera delle Palme, nell’affascinante sfondo delle palme e degli oleandri è una delle mete turistiche più mondane della costa adriatica. Comprende i comuni di San Benedetto, Grottammare e Cupramarittima che sono collegati da un’ampia pista ciclabile che costeggia la spiaggia e prosegue senza interruzioni per oltre 15 km.
SAN BENEDETTO è da sempre strettamente legata al mare e alla tradizione della marineria ed è dotata di un porto turistico, un porto peschereccio e un mercato del pesce all’ingrosso tra i più importanti d’Italia. Il suo lungomare, tra i più belli d'Europa, è punteggiato da palme (oltre 10.000!), giardini tematici, zone relax e giochi per bambini.
GROTTAMMARE e CUPRAMARITTIMA oltre per il lungomare e le strutture turistiche vi affascineranno per i loro borghi medievali posti su colli in alto rispetto al nucleo marino abitato. Di notevole interesse infine a Cupramarittima la Mostra Permanente Malacologica con quasi un milione di esemplari di conchiglie.
SAN BENEDETTO è da sempre strettamente legata al mare e alla tradizione della marineria ed è dotata di un porto turistico, un porto peschereccio e un mercato del pesce all’ingrosso tra i più importanti d’Italia. Il suo lungomare, tra i più belli d'Europa, è punteggiato da palme (oltre 10.000!), giardini tematici, zone relax e giochi per bambini.
GROTTAMMARE e CUPRAMARITTIMA oltre per il lungomare e le strutture turistiche vi affascineranno per i loro borghi medievali posti su colli in alto rispetto al nucleo marino abitato. Di notevole interesse infine a Cupramarittima la Mostra Permanente Malacologica con quasi un milione di esemplari di conchiglie.